Asia: Guide di viaggio e informazioni
leggi altro »

L’Asia è il continente più vasto e popoloso della Terra, ha una superficie di 44.059 mila Kmq(quattro volte quella dell'Europa), si estende da nord a sud per 8600 km ca., da ovest a est di 9000 km ca. e corrisponde a circa una terzo delle terre emerse del mondo, la sua popolazione è di quasi 4 miliardi di abitanti che corrisponde a circa il 60% della popolazione terrestre.
L’Asia si estende quasi interamente a nord dell’Equatore ed è bagnata a sud dall'Oceano Indiano, a sud-ovest dal Mar Rosso e il Mar Mediterraneo, a nord dal Mar Glaciale Artico e ad est dallo stretto di Bering e dall'Oceano Pacifico.
Ad occidente dei Monti Urali, il fiume Ural, il Mar Caspio e la catena dei monti del Caucaso segnano il confine con l'Europa. È collegato all’Africa attraverso l'istmo di Suez mentre lo stretto di Bering la separa dal Nord America.
L’Asia è un continente dei record, ha la più alta montagna della Terra, l'Everest (8.848 m) e la massima depressione del pianeta, il Mar Morto, che è -420 metri sotto il livello del mare.
Il continente asiatico ospita le più grandi catene montuose e sette dei dodici fiumi più lunghi del mondo.
L’Asia comprende anche un gran numero di isole, tra le più grandi al mondo come il Borneo, Sumatra (l'isola più grande al mondo con i suoi 420.000 kmq), il Giappone.
A causa della sua vastità e la sua morfologia, l'Asia presenta molti tipi di clima. Ci sono aree, come ad esempio la zona della Siberia e del Tibet, con un clima caratterizzato da scarse precipitazioni, inverni lunghi e rigidi ed estati brevi. Molto secco, con inverni rigidi ed estati torride è il clima della maggior parte delle parti interne del continente, come i deserti del Gobi e del Taklimakan.
L’Asia sud occidentale dalle pianure dell'Indo fino alla costa del Mar Mediterraneo ha un clima tipico delle steppe semi-arido con scarse precipitazioni e temperature elevate. Gran parte delle regioni meridionali del continente, tra cui Cina meridionale e India sono interessate da un clima monsonico con inverni freschi e secchi, ed estati calde e umide, con precipitazioni significative nei mesi estivi. Infine, lungo l'equatore è un clima caldo e umido con piogge distribuite uniformemente durante tutto l'anno.
Per quanto riguarda il turismo, secondo le statistiche del World Tourism Organization (WTO), l'Asia con 190 milioni di turisti nel 2006 rappresenta il 22,5% del turismo mondiale. I paesi più visitati in Asia sono la Cina, Malaysia, Hong Kong e Tailandia.
Il vasto territorio asiatico presenta numerose attrattive turistiche: panoramiche, culturali, etnici, storici; basti pensare che su un totale di 890 siti UNESCO 219 (24,60%) sono in Asia (stime dell’ UNESCO World Heritage Sites).
Tra le nazioni, al primo posto in Asia, è la Cina con 38 siti, seguita con 27 siti dall'India, e con 14 siti dal Giappone, sono anche da considerare i 7 siti che si trovano nella Russia asiatica.
Se vuoi segnalarci un tuo racconto di viaggio in Asia scrivici a: