Johannesburg: Hector Pieterson Memorial

Hector Pieterson Memorial è un museo sito a Soweto a sud di Johannesburg aperto nel 2002 ed è il simbolo della resistenza alla brutalità del governo dell'apartheid.
Il museo prende il nome dall'omonimo Hector Pieterson, uno studente di 13 anni che fu il primo ad essere ucciso durante la rivolta del 1976 a Soweto.
Iniziata come una protesta pacifica contro il sistema d'insegnamento Bantu, che fu introdotto nel 1950 dal governo dell'apartheid, diventò poi una rivolta che portò alla morte di ben 566 persone. Tale sitema chiamato “educazione grondaia” fu progettato per formare le persone africane ad accettare un ruolo subalterno nella società dell'apartheid.
Questa è quindi una tappa fondamentale per chi vuole conoscere la storia dell'Africa del Sud grazie a fotografie e video dell'epoca che vi faranno riscoprire i momenti cruciali di quella rivolta che ha avuto un grande impatto sulle generazioni future.
Orari e Prezzi
Lunedì / Sabato 10,00 – 17,00
Domenica 10,00 – 16,30
Visita anche

Constitution Hill
Chi volesse conoscere la storia del Sud Africa ed il suo doloroso passaggio dall’ Apartheid alla democrazia e...continua »
Lion Park
Il Johannesburg Lion Park , situato a nod ovest della città, è un parco zoologico a tema dedicato principalmente...continua »