New York: Statua Della Libertà

Chi giunge a New York dalla baia è inevitabilmente attirato dall’immensa ed inconfondibile mole del simbolo della città e degli interi Stati Uniti d’America: la Statua della Libertà.
Posta sulla piccola Liberty Island, la statua fu donata agli Stati Uniti dalla Francia in occasione del centesimo anniversario dell’indipendenza americana. I francesi dovettero essere molto orgogliosi del loro regalo tanto da conservarne una copia in miniatura a Parigi,su un isolotto in mezzo alla Senna.
La scultura raffigura una donna avvolta da una toga che regge con una mano una fiaccola (simbolo della libertà) e con l’altra un libro con incisa la data dell’indipendenza americana: 4 luglio 1776. ai suoi piedi giacciono catene spezzate, metafora della liberazione dalla tirannia.
Le dimensioni della statua sono davvero imponenti: è alta 46 metri che, sommati al basamento, danno un’altezza totale di oltre 90 metri. La sua struttura è in acciaio ricoperta da lastre di rame e fu realizzata dal celeberrimo Gustave Eiffel, anche se il disegno fu approntato da Bartholdi; il basamento,invece, fu opera di Richard Morris Hunt. La fiaccola originale fu sostituita nel 1916 perché danneggiata, ma è tuttora visibile nel museo di Liberty Island.
Oggi è possibile accedere tramite un ascensore all’ultimo piano del basamento e poi alla fiaccola, da dove si gode di un incomparabile colpo d’occhio sullo skyline di New York; tuttavia, dopo i tragici avvenimenti dell’11 settembre, gli accessi alla Statua della Libertà sono stati molto ridotti e rigidamente regolamentati per ragioni di sicurezza.
Come arrivare
Traghetto 7/6/3
Visita anche

Ground Zero
Ground Zero è un’enorme depressione, profonda decine di metri, che occupa attualmente l’area dove sorgeva il...continua »
Broadway
Broadway originariamente era un antico sentiero indiano, mentre oggi è un ampio viale che taglia diagonalmente Manhattan...continua »