Roma: Il meglio per la vostra Pasqua!

Fonte: Libero Viaggi
Roma si conferma la destinazione preferita per italiani ed europei. E all'estero, Londra, Parigi e New York.
Sta per arrivare la Pasqua, mancano ancora pochi giorni, ma fate ancora in tempo per pianificare una fuga all'estero. O in Italia. In occasione del primo grande esodo dell'anno, Expedia, leader mondiale dei viaggi online, ha analizzato i dati relativi alle proprie prenotazioni, scoprendo le tendenze e le mete preferite per le prossime vacanze pasquali.
Roma si conferma la destinazione turistica preferita dagli italiani. Ma anche da inglesi, francesi, spagnoli, danesi, norvegesi e svedesi. Roma Caput Mundi, di nome e di fatto. In questa classifica delle preferenze dei turisti, al secondo posto troviamo Palermo, mentre al terzo il "polmone d'Italia", l'Umbria.
Tra le prime dieci altre due città d'arte siciliane, Catania e Taormina, mentre il nord Italia è rappresentato, oltre che da Milano, dai piccoli borghi e da Mestre, porta d'accesso per Venezia. "Curioso notare come al sesto posto si trovino le località sciistiche alpine, a dimostrazione di una voglia di neve non completamente soddisfatta a causa delle temperature miti dell'inverno appena trascorso", commentano i responsabili di Expedia.it.
E all'Estero? Sebbene Londra, Parigi e New York si confermino le mete più ambite dagli italiani per le prossime vacanze di Pasqua, Berlino e Istanbul rafforzano un trend che si sta sviluppando proprio in questi anni. Queste due ultime destinazioni, rispettivamente al quarto e al settimo posto, sono quelle che hanno fatto registrare il maggiore balzo in avanti nella classifica rispetto al periodo pasquale del 2011. Ma Roma le batte tutte.
torna indietro altre news
Leggi anche

Vacanze di Pasqua: le proposte dei Borghi Autentici d'Italia
L’ Associazione Borghi Autentici d’Italia che racchiude 120 Comuni in tutta Italia, prosegue la...continua »
Aeroporti di Roma: da oggi cambia la denominazione di Terminal e aree di imbarco
Adeguandosi ai grandi aeroporti del mondo, lo scalo romano adotta infatti il sistema di...continua »