Praga: Piazza Della Città Vecchia

La piazza dell Città Vecchia ( Staromestské namestí ) è il cuore pulsante di praga. Essa è uno dei luoghi pubblici più ampi ed affascinanti di tutta Europa ed è stata teatro di numerosi episodi salienti per la storia del popolo ceco, come l'inconorazione di Carlo IV nel 1346.
La piazza ha assunto le attuali forme tra il XII e il XIV secolo quando vennero realizzati gli edifici che la circondano a nord, a sud e a est, che furono abitati dalle familgie mercantili più agiate e nel Trecento fu edificato il municipio ad ovest e che ne fece il principale polo politico, sociale e commerciale della città.Dinazi al suo volto prezioso ed inconfondibile, oggi sfilano frotte di turisti che restano affascinati dalle forme e dai colori delle bellissime facciate.
Oltre il Municipio della Città Vecchia e la Cattedrale della Madre di Dio, la piazza ospita anche la chiesa barocca di San Nicola, il palazzo rococò Kinsky, e la statua del Maestro Jan Hus di Ladislav Saloun (1915). Sul lastrico è segnato il luogo della decapitazione di 27 nobili boemi (21/6/1621) e il meridiano di Praga.
Da ammirare è anche l'orologio della Torre del Municipio che a mezzogiorno attrae la vista e l'udito dei turisti. con suoni e movimenti molto particolari.
Come arrivare
Stazione della metro: linea B - Nàméstì Republiky
Visita anche

Collina di Petrín
La collina di Petrín è un vasto parco pubblico che durante gli anni ha inglobato gli orti e i giardini privati che la...continua »
Municipio della Città Vecchia
Il Municipio della Città Vecchia (Staromestskà radnice) è stato fondato come sede dell'autogoverno della...continua »