Vienna: Ankeruhr

L'Ankeruhr (orologio àncora) è un orologio a figure mobili costruito dal 1911 al 1917 su progetto del pittore Jugendstil Franz Matsch in stile liberty. L'orologio è un ponte che collega i due monumentali edifici dell'Anker-Hof, sede della compagnia assicurativa Anker.
L'orologio è famoso per le figure della storia viennese che sfliano ogni ora nell'arco di dodici ore. Ogni giorno alle 12 una moltitudine di turisti si sofferma ad ammirare tutti i personaggi che escono in parata con l'accompagnamento di una musica appropriata a seconda del personaggio protagonista.
In questa serie di figure troviamo tra gli altri Carlo Magno, Marco Aurelio governatore romano di Vindobona, l'imperatrice Maria Teresa d'Austria e il suo sposo, l'imperatore Francesco I di Lotaringia e per ultimo il compositore Josef Haydn accompagnato dalla sua melodia "Die Himmel erzählen die Ehre Gottes" tratta dalla "Creazione" che sostitui, per motivi politici, l'Inno dell'Imperatore dopo il tramonto della monarchia austro-ungarica.
Per avere un'idea chiara dei personaggi che stanno sfilando si può consultare la targa multilingua posta sul muro sotto l'orologio.
Sotto l'orologio troviamo anche alcune mensole in pietra con le immagini di Adamo ed Eva, un angelo e un diavolo con il muso di maiale.
Orari e Prezzi
Carillon e sfilata di figurine:tutti i giorni alle 12.00
Come arrivare
Stazione della metro:
linea U1 e U3 - Stephansplatz;
linea U1, U4 - Schwedenplatz;
Visita anche

Pasticceria Demel
La pasticceria Demel è una delle migliori e più antiche caffetterie di Vienna ed è una meta turistica...continua »
Wiener Stadtpark
Il parco cittadino viennese, il Wiener Stadtpark, si estende su una superficie totale di 65.000 mq, partendo dal Parkring nel primo...continua »