Vienna: Annakirche

Annakirche è stata realizzata nel XV secolo in stile gotico da Elisabeth Wartenauer.La chiesa venne successivamente rimaneggiata in stile barocco tra il 1629 e il 1634 da un allievo di Andrea Pozzo, Christian Taush.
La chiesa è situata nella caratteristica strada omonima, appartenne in origine all’ordine degli Oblati di S. Francesco di Sales e nei giorni festivi la messa viene celebrata in francese.
Degni di nota sono gli affreschi sul soffitto (1748), la pala dell’altare principale opera di Daniel Gran rappresentante la Sacra Famiglia e il gruppo ligneo della Vergine con il bambino e S. Anna (1510), opera del maestro di Norimberga Veit Stoss.
Nella chiesa è conservata la reliquia di S. Anna, una mano della santa incastonata in una preziosa montatura barocca, è oggetto di venerazione. L'Austria oltre al culto della Madonna, è molto devota a S. Anna che viene spesso rappresentata con in braccio, da un lato la Vergine e dall'altro il Bambino Gesù.
Orari e Prezzi
Aperta tutti i giorni 6.30-18-30
Come arrivare
Metro: U1, U2, U4 Karlsplatz
Visita anche

Peterskirche
La Peterskirche , Chiesa di San Pietro , si trova in una piccola rientranza sulla piazza del Graben ed è la seconda...continua »
Dorotheum
Il Dorotheum è la prima casa d’aste di Vienna, fondata nel 1707, per volere dell'imperatore Giuseppe I come...continua »