Vienna: Votivkirche

La Votivkirche (chiesa votiva),chiesa dedicata al Divino Redentore è uno dei maggiori luoghi di culto di Vienna. Essa venne edificata in stile neo gotico tra il 1856-1879, come ex-voto per un attentato fallito all'imperatore Francesco Giuseppe I da parte di un indipendentista ungherese nel 1853.
La costruzione della chiesa fu finanziata dal fratello del re, l'arciduca Ferdinando Massimiliano d'Austria, che sarebbe diventato l'imperatore del Messico e progettata dall'architetto Von Ferstel. Il risultato è splendido e imponente e fu inaugurata in occasione delle nozze d'argento di Sissi e Francesco Giuseppe.
Questa grande chiesa neogotica si trova sulla Rooseveltplatz, accanto all'università e non lontano dal Rathaus (Municipio), all'incrocio tra la Ringstrasse e la Universitätsstrasse. Per la sua realizzazione ci si è ispirati alla cattedrale di Colonia e allo stile delle cattedrali francesi, con due torri di forma ottagonale finemente intagliate, alte 99m e con tre navate.
La chiesa ha tre corte navate e custodisce importanti opere d'arte quali una tomba rinascimentale del 1500 con il rilievo del conte Salm, un altare intagliato del 1400 con scene della Passione e la copia della "Madonna di Guadalupe". All'interno troviamo anche un singolare monumento ai caduti: un cero che pesa 280 kg e alto 4 m con un diametro di 30 cm, che brucerebbe ininterrottamente da 200 anni.
Orari e Prezzi
Martedì - Sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.30
Domenica dalle 9.00 alle 13.30
Ingresso libero
Come arrivare
Metro: U2 Schottentor
Tram: 1, 2, D
Visita anche

La casa della musica
Vienna è famosa nel mondo come la città dei musicisti. La capitale austriaca, durante il XVIII e il XIX secolo,...continua »
Maria Am Gestade
La chiesa di Maria am Gestade , la Madonna della Riva o anche Madonna delle Scale , è una delle più antiche...continua »